|
Scarica tutta la rivista
in formato pdf
Marzo
2023 - Anno XXXVI - n.1
Sommario:
pag.
003: Piastra
con immagine della Vergine, Pinacoteca A.U. di Ermanno Luzzani e
Luciano Venzano
pag. 008: L’organaro Paolo Mulinino di
Carlo Prosperi
pag.
013: Tracce dei pellegrini verso Santiago tra Tortona
e Acqui di Giorgio Perfumo
pag. 018: Il Censimento del 1620 a Silvano
d'Orba di Giovanni Calderone e Gian Paolo Mignone
pag. 026: PALERMO 1866. I soldati del 54°
Fanteria, originari delle valli... di Pier Giorgio Fassino
pag. 034: Sul rischio
idrogeologico dell'Ovadese di Renzo Incaminato
pag. 042: Quattro aziende nella storia ovadese di Alessandro
Bruno
pag.
050: Canti e novelline popolari,una pubblicazione fuori
catalogo di G. Ferraro di Lucia Barba
pag.
054: I manoscritti di Storia della Letteratura italiana
del Buffa di Gianluca Minetto
pag. 060: I Caduti Ovadesi nella lotta
partigiana 1943 - 1945 in via Gramsci
di Ivo Gaggero
pag. 065: Le origini della famiglia
di Pietro Ivaldi, il Muto di Toleto
di Mauro Molinari
pag. 069: Il
Piazo: persone, personaggi, tipi. Nostalgia di un mondo scomparso
di Franco Pesce
pag. 074: Silvano
d'Orba: la Sagra del Dolcetto dei Bacchetti e...
di Giampiero Pesce
pag. 079: Gli
scaricatori di carbone nel porto di Genova negli scritti di E. De Amicis
di Paolo Bavazzano
pag. 081: Attività
e iniziative dell'Accademia del 2022 di Giacomo Gastaldo
|